Semplificazioni in edilizia e nuovi modelli per Permesso di Costruire e SCIA

Con il cosiddetto “Decreto semplificazioni”, approvato dal Governo il 13 giugno 2014, sono previste nuove misure di semplificazione delle procedure edilizie e fiscali.

Tra queste segnaliamo:

  • i nuovi modelli unici semplificati per Permesso di Costruire e SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività)
  • la riduzione dei termini per l’istruzione del permesso di costruire
  • le semplificazioni per le varianti ai permessi di costruire
  • le semplificazioni per l’autorizzazione sismica
  • la valutazione preventiva di fattibilità
  • la riduzione degli oneri di costruzione sul costruito
  • l’annullamento in autotutela della SCIA
  • le semplificazioni per le sopraelevazioni

Nei Comuni con oltre i 100.000 abitanti il termine per la fase istruttoria del Permesso di Costruire sarà ridotto a 60 giorni, dagli attuali 120 giorni, per tutti i progetti che non presentino una particolare complessità (in base a quanto motivato con risoluzione dal responsabile del procedimento).

Per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente, ossia quelli che non comportano il consumo di nuovo suolo, i Comuni potranno deliberare una riduzione sugli oneri di costruzione rispetto a quelli per le nuove costruzioni.

Le sopraelevazioni, se consentite dallo strumento urbanistico e sopportabili dal fabbricato, verranno concesse senza limitazioni. Inoltre saranno semplificate le procedure per costruire o ristrutturare sopraelevazioni nelle zone a rischio sismico.


inserito il 26/06/2014 alle ore 10:31:00

 
 
 

| Chi Siamo | Mappa | Contatti | NEWS | NewsLetter | Messaggi | Gallery | Video | Cerca nel portale |

 

 
  | PROGETTAZIONE | SICUREZZA | FORMAZIONE | PREVENZIONE INCENDI | ACUSTICA | AMBIENTE |  
  | Links Utili | © Copyright 2014-2023 Julia Engineering Sas | Partita IVA 02398990545 | Disclaimer - Privacy| Cookies Policy|