PACCHETTO IGIENE HACCP La normativa per la sicurezza alimentare, REGOLAMENTI CE 852, 853 e 854 del 2004 (definito anche: pacchetto igiene), collegata alle problematiche dei processi produttivi e alla sicurezza del prodotto al finale, comprende tutte quelle operazioni volte alla cura degli aspetti igienico sanitari e si attua soltanto per il merito di un’approfondita formazione e conoscenza dei rischi. L’ORGANIGRAMMA IMPRESA ALIMENTARE SI PUÒ SINTETICAMENTE RIASSUMERE 1) Responsabile dell’industria alimentare: persona in possesso di un corso di formazione per alimentarista, che certifichi l’ idoneità a svolgere operazioni a contatto con alimenti, oltre ad avere spiccate doti organizzative e di gestione di tutte le problematiche connesse con i cicli produttivi. 2) Personale qualificato o addetto: persona che manipola direttamente alimenti e bevande.
SERVIZI OFFERTI
CORSI DI FORMAZIONE Si organizzano corsi HACCP Hazard Analysis Critical Control Point (analisi dei rischi e dei punti critici di controllo) completi o in aggiornamento, per alimentaristi rivolti sia al personale qualificato che manipola direttamente alimenti e bevande, sia al personale addetto. Tutti i corsi sono svolti con presenza obbligatoria, da organizzare direttamente presso la sede della Julia o direttamente presso l’azienda richiedente (se le condizioni lo permettono) e si rivolgono alle molteplici attività soggette: ristoranti, bar, pizzerie, supermercati, macellerie, alimentari, ecc.
MANUALE HACCP Si redigono manuali HACCP atti a descrive l'azienda e l’intera gestione interna del sistema di sicurezza alimentare. Lo scopo fondamentale è quello di pianificare tutte le procedure, le operazioni, ed i controlli necessari per garantire che gli alimenti vengano prodotti in modo igienicamente corretto in modo da scongiurare danni al consumatore finale. Lo stesso manuale viene redatto da un consulente che conosce le norme in materia.
AMBIENTE ARIA
Progettazione impianti per il trattamento e depurazione aria e fumi
Analisi delle emissioni in atmosfera
Espletamento delle pratiche di autorizzazion alle emissioni in atmosfera ACQUA
Autorizzazione, controllo e denuncia scarichi idrici
Analisi delle acque di scarico
Progettazione, verifica e controllo degli impianti di depurazione SUOLO
Progettazione impianti di smaltimento rifiuti
Redazione della denuncia annuale rifiuti (MUD)
Valutazione e verifiche dei siti potenzialmente contaminati
Studio di impatto ambientale
|