Con il D.Lgs. 81/2008, meglio conosciuto come "Testo Unico della Sicurezza nei luoghi di lavoro", entrano in vigore, con la contestuale abrogazione delle norme sancite dallo storico D.Lgs. 626/1994 e provvedimenti satellite, le nuove regole per la sicurezza dei lavoratori. La Julia, grazie alla pluriennale esperienza dei suoi tecnici, è in grado di fornire un servizio completo che punta alla sensibilizzazione dei lavoratori e dei Datori di Lavoro riguardo a questo tema sempre più discusso. Perchè si sente parlare sempre più di sicurezza, ma pochi sanno di cosa si parla veramente... e forse è opportuno agire...
Luoghi di lavoro
Documento di valutazione dei rischi
Assunzione diretta dell'incarico di RSPP
Valutazione dell'esposizione a vibrazioni trasmesse al corpo intero ed al sistema mano-braccio
Valutazione dell'esposizione dei lavoratori al rumore mediante analisi strumentali
Organizzazione e/o gestione della sorveglianza sanitaria
Cantieri
Redazione dei Piani di Sicurezza e Coordinamento (PSC)
Redazione dei Piani Operativi di Sicurezza (POS)
Redazione del Piano di Montaggio Uso e Smontaggio del ponteggio (PiMUS)
Incarico diretto di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori
Macchine
Verifica di conformità di macchine vecchie e nuove
Messa a norma dei macchinari
Marcatura CE per nuovi macchinari
Perizie tecniche
Adeguamento delle macchine antecedenti la marcatura CE alle norme di sicurezza
|