Bando INAIL per la sicurezza in edilizia, agricoltura e nel settore della lavorazione/estrazione lapidea
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 165 del 18 luglio 2014 il nuovo bando dell'INAIL (art. 11 c. 5 D.Lgs. 81/2008) che finanzia le imprese del settore edile, lapideo ed agricolo a fronte di investimenti in progetti di innovazione tecnologica finalizzati a migliorare le condizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Imprese beneficiarie Possono accedere al finanziamento le piccole e micro imprese operanti nei settori dell'agricoltura, dell'edilizia, dell'estrazione e lavorazione dei materiali lapidei, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.
Progetti ammissibili Le diverse tipologie di progetto ammesse verranno stabilite dai singoli bandi regionali/provinciali pubblicati sul sito INAIL nell'apposita sezione.
Risorse I fondi saranno ripartiti a livello regionale/ provinciale per un importo complessivo di 30 milioni di euro di cui circa:
- 15 milioni euro per il finanziamento dei progetti del settore Agricoltura;
- 9 milioni euro per il finanziamento dei progetti del settore Edilizia;
- 5 milioni di euro per il finanziamento dei progetti del settore estrazione e lavorazione dei materiali lapidei.
Contributi Il contributo verrà erogato in conto capitale fino ad un massimo del 65% dei costi sostenuti per la realizzazione del progetto al netto dell'IVA, purché documentati. In ogni caso il contributo massimo concedibile a ciascuna impresa, nel rispetto del regime "de minimis", non potrà superare l'importo di 50 mila euro, mentre il contributo minimo ammissibile è pari a mille euro.
|